Letture che ti consiglio
I libri che mi hanno cambiato la vitaIL MIO BLOG SU LEGGIOGGI.IT
Per qualche anno ho tenuto una rubrica su Leggioggi.it, il quotidiano di informazione economica e giuridica di Maggioli Editore, in cui scrivo articoli su business, sviluppo capacità personali e raggiungimento degli obiettivi. Qui puoi scoprire e leggere tutti i miei articoli sul loro sito.
Qui di seguito trovi una raccolta di libri che ho trovato interessanti e utili per il mio lavoro e per la mia vita e che ti consiglio di leggere perché mi hanno dato (e mi danno ancora) strumenti pratici, ispirazione e sostegno per rendermi la persona e la professionista che sono. Mi auguro che possano diventare anche i tuoi fedeli compagni di viaggio!

Quando si tratta di successo duraturo nel tempo, la formula “lavoro sodo, passione, punti di forza, ripetizione, costanza e gratitudine” non basta. Occorre integrare nella propria routine quotidiana delle Abitudini per l’Alta Prestazione. Brandon Burchard spiega quali sono e come metterle in pratica con esempi e casi di studio. Di più

Coinvolgendo il lettore in una vivace conversazione sul funzionamento della mente, in Pensieri lenti e veloci, Daniel Kahneman ci guida all’interno della mente e ci illustra i due sistemi che guidano il nostro modo di pensare: quello veloce, intuitivo ed emotivo e quello più lento, più deliberato e più logico, svelando le straordinarie capacità, ma anche i difetti del nostro modo di pensare e di come ciò influenza le nostre decisioni.

Perché nostri sensi ci portano a ricercare la bellezza attorno a noi? Come percorrere La via della bellezza estetica e morale? Come cambierebbe se questa fosse la bussola che orienta la nostra vita e le nostre scelte? Con un linguaggio colloquiale e accattivante, il filosofo Vito Mancuso ci accompagna attraverso un viaggio affascinante che ispira a rendere migliore la nostra vita. Di più

Come fare cambiamenti di impatto e duraturi quasi senza accorgersene? Semplice, basta fare un piccolo passo ogni giorno sfruttare l’effetto moltiplicatore! The Compound Effect uno dei miei testi preferiti, si basa sul principio secondo cui le decisioni modellano il tuo destino, e sono soprattutto quelle piccole (magari inconsapevoli) che ti porteranno alla vita che desideri o al disastro. Un libro che apre gli occhi e cambia la vita. Di più

Open la mia storia è la biografia di uno dei più amati e dotati tennisti di tutti i tempi, una storia appassionante di determinazione, ribellione, vittorie, sconfitte, paure. Attraverso uno stile narrativo coinvolgente, descrivendo con precisione fotografica ogni tappa della vita, ogni match, ognuna della persone determinanti che ha incontrato sulla propria strada, Andre Agassi si rivela in tutta la sua vulnerabile umanità e in tutta la sua grandezza. Imperdibile!

Cosa hanno in comune Re Lear, Riccardo III, Macbeth e i leader e manager dei nostri tempi? Moltissimo! In Shakespeare e il management, saggio interessante e di piacevole lettura, Paul Corrigan propone i personaggi dei drammi shakespariani come archetipi del potere e degli stili di leadership, facendoci inoltre scoprire più similitudini di quelle che si possano pensare tra l’epoca che stiamo vivendo e quella elisabettiana, entrambe testimoni di cambiamenti epocali.

Sapevi che il desiderio e la motivazione non bastano a far cambiare abitudini anche quando è letteralmente una questione di vita o di morte? Dato che l’abitudine è così potente, come possiamo cambiare noi stessi e le nostre organizzazioni? In Immunità al cambiamento, Robert Kegan e Lisa Lahey mostrano come le nostre convinzioni individuali – e collettive si uniscono per creare una naturale ma potente immunità al cambiamento, dandoci le chiavi per sbloccare il nostro potenziale e andare finalmente avanti.

Perché un sito web ci attrae più di un altro? Perché alcune pubblicità sono così irresistibili? Qual è il percorso che noi – e quindi anche i destinatari della nostra comunicazione – compiamo dal momento in cui incontriamo uno stimolo, alla decisione, all’azione? Queste e molte altre sono le domande a cui Andrea Saletti risponde in Neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web un affascinante viaggio attraverso i meccanismi mentali che guidano le scelte e comportamenti. Un test tecnico con il pregio – raro – di essere una lettura accessibilissima ed avvincente anche per non addetti ai lavori.

Partendo dalle sue ricerche che coniugano fisica quantistica e neuroscienze, in Cambia l’abitudine di essere te stesso, Joe Dispenza spiega con un linguaggio alla portata di tutti come superare i nostri limiti autoimposti e andare oltre le abitudini per crearsi il futuro desiderato. Di più

Tutti i cambiamenti, anche quelli positivi, spaventano e allora è più facile affrontarli per piccoli passi, sfruttandone l’effetto moltiplicatore nel tempo. Un piccolo passo può cambiarti la vita insegna il metodo Kaizen dell’organizzazione aziendale applicato alla vita di tutti i giorni. Di Più

Ti è mai capitato di fare dei grandi propositi e poi di lasciarli perdere? Forse è perchè hai fatto i propositi sbagliati! Caroline Arnold propone Micro soluzioni e spiega come creare cambiamenti efficaci quasi senza accorgersene. Di più

Padre ricco padre povero: un grande classico che sfida la mentalità convenzionale sul lavoro e sulla gestione delle finanze, perché, secondo Kiosaki “l’istruzione è il fondamento per il successo e le abilità scolastiche sono importati al pari di quelle finanziarie e comunicative”. Di più

Un libro di self management in cui Srikumar Rao mostra come crearsi la Felicità al lavoro adottando un approccio “Zen” ed impegnandosi ogni giorno in prima persona per creare veri e propri miracoli. Di più

La profezia della curandera, è forse il romanzo più famoso del curandero andino Hernán Huarache Mamani recentemente scomparso, ma è soprattutto un grande libro di empowerment per tutte le donne. Di più

Donne che corrono coi lupi è un capolavoro assoluto della letteratura di genere, in cui la psicanalista junghiana Clarissa Pinkola Estes guida il lettore attraverso fiabe e miti popolari alla scoperta degli archetipi femminili e quindi alla riscoperta del proprio sè più autentico, rappresentato dalla Donna Sevaggia. Un testo trasformativo che tengo sul mio comodino e rileggo da più di vent’anni. Di più

Qual è l’influenza che le piante hanno sul nostro organismo? Come è possibile sfruttare La terapia segreta degli alberi e il potere delle piante per ristabilire o potenziare il nostro equilibrio psicofisico e migliorare la nostra efficacia in qualsiasi attività? Ce lo spiegano il amico bioricercatore Marco Nieri e Marco Mencagli, in un libro illuminante. Di più